E’ dotato di ogni comfort e di assistenza per il varo e l’alaggio fino a 25 Ton con cantieri convenzionati. L’approdo è attivo tutto l’anno, ed è possibile stazionare sia per pochi giorni che mesi.
APPRODO & CARATTERISTICHE TECNICHE
Scheda Tecnica
Porto MARMOREO (Porto PICCOLO) – Siracusa, Ortigia
Latitudine: 37 deg 4′, 5 N
Longitudine: 15 deg 17′, 50 E
Canale VHF: 74 (Continuo)
Orario di apertura: H24
Profondità massima all’ormeggio (metri): 5
Velocità massima all’interno del porto (nodi): 3
Descrizione del Porto:
Il Porto Piccolo rappresenta il porto antico di Siracusa ed è formato da una piccola insenatura difesa da due moli. È in gran parte banchinato.
Esso è in comunicazione con il Porto Grande attraverso un canale (darsena), che però può essere percorso solo da piccole imbarcazioni e tender a causa della presenza di due ponti.
Accesso al porto: Mantenere il centro dell’imboccatura.
Fondale: Fangoso.
Segnalatori: Fanali a luce fissa rossa, Fanali a luce fissa verde.
Venti di ridosso: TUTTI.
Venti prevalenti: NE, SE.